top of page

IL GIORNALE DEI LAVORI

"il documento che monitora la nostra storia"

Impresa di Restauro Magistri S.R.L, Cristo alla Colonna, Duomo di Milano.jpg

VIAGGIO NEL RESTAURO

Nel Giornale dei Lavori, vivrete il dietro le quinte dei nostri cantieri: scoperte, sfide tecniche e la magia del restauro che ridà vita ai capolavori

151016247-71eb7b08-176d-4353-84b5-e5599536b083.webp

DIARIO DI CANTIERE

Uno strumento tecnico quotidiano: foto, annotazioni e dettagli operativi che documentano passo dopo passo l'evoluzione di ogni intervento 

G02B0028_selezione.jpg

PER ADDETTI AI LAVORI

Un riferimento per restauratori, storici dell’arte e tecnici che dedicano la loro professionalità alla tutela del patrimonio artistico

91376158_2815784818504701_2196272878754725888_n.jpg

CONDIVIDERE L'ARTE

Uno spazio per raccontare metodi, curiosità e saperi tecnici, promuovendo la cultura del restauro tra esperti e appassionati

 I NOSTRI CANTIERI PIÙ RECENTI

Impresa di Restauro Magistri S.R.L, Controfacciata Duomo di Milano.jpg

DUOMO DI MILANO

La conservazione del Duomo è un’attività che non si esaurirà mai e presuppone un continuo intervento.

Impresa di Restauro Magistri S.R.L, Chiesa, San Fruttuoso.jpg

SAN FRUTTUOSO

Nel 1983 i Principi Doria Pamphilj donano al FAI la loro proprietà in San Fruttuoso. 

Impresa di Restauro Magistri S.R.L, Scavi Archeologici di Nora.jpg

NORA

Tesoro di archeologia, natura e arte. Fondato dai Fenici tra la fine del IX e l’VIII sec.a.C.

CHI È IL RESTAURATORE?

Il mestiere del restauratore è qualcosa di molto interessante, faticoso, affascinante, creativo, meticoloso, complicato.
Il restauratore è un abile artigiano che si prende cura delle opere antiche, artistiche o architettoniche, e ne ripristina l'aspetto estetico originario e la fruibilità, rispettandone la collocazione storica e i valori artistici, emotivi e tecnici espressi dall'artista.
Restaurare significa ridare splendore alle opere che hanno attraversato i secoli e ne portano i segni; significa viaggiare nel tempo e toccare con mano oggetti di epoche differenti.

Impresa di Restauro Magistri S.R.L, Controfacciata Duomo di Milano.jpg
AdobeStock_512618930.jpeg

RESTAURO E
BIODIVERSITÀ

Conviviamo in un mondo sempre più globalizzato; per questo è di fondamentale importanza acquisire consapevolezza sul fatto che la biodiversità, anche quella culturale, è un patrimonio dell’intera umanità e merita rispetto e protezione.
Ognuno di noi nel nostro piccolo può fare la differenza.

RESTAURO MADE IN ITALY

Restauro made in Italy è un video promozionale del Restauro Artistico e Architettonico italiano commissionato dal Ministero dello Sviluppo Economico nel 2019 e realizzato da Asso Restauro, l’Associazione Italiana per il Restauro Architettonico, Artistico, Urbano.

"Coesistere, lavorare il più possibile insieme con la natura che ci ospita"

CONFERENZE E FIERE

Partecipiamo ai principali appuntamenti del settore per condividere conoscenze e innovazioni sul restauro conservativo.
Un'occasione per incontrare i nostri esperti e scoprire le ultime tecniche.

bottom of page